Nei campi scuola che organizziamo sull’isola di Ventotene sono previste le seguenti attività, coordinate da accompagnatori qualificati (laurea in Scienze Naturali o Biologia):
- introduzione alla navigazione a vela teorica e pratica
- escursioni ai siti di interesse naturalistico
- laboratori di biologia marina, botanica e geologia
- attività di outdoor education e team building
- osservazione astronomica della volta ceceste
- passeggiata notturna e ascolto del canto delle berte (da cui il mito delle sirene di Ulisse)
- visita guidata al Museo della Migrazione e alla Stazione di Inanellamento degli uccelli migratori
- orienteering
Alle attività sopra indicate si possono aggiungere ulteriori proposte, volte ad arricchire l’esperienza formativa dei partecipanti:
- un vero e proprio corso di vela con lezioni teoriche e uscite in barca (della durata di 4 ore ciascuna) – costo da definire in base al numero dei ragazzi e alle esigenze
- la visita guidata al Museo archeologico, agli scavi archeologici di Villa Giulia e alle Cisterne Romane
- la visita ai luoghi del Confino fascista
- la visita al Carcere Borbonico sull’isola di S. Stefano
Per preventivi dettagliati sui costi extra scrivere a ventotene@leganavale.it